SOPRAVVIVERE ALLA CRISI ECONOMICA

 

La pandemia da covid19 e ha generato una grave crisi economica

La pandemia e la crisi economica

La pandemia in corso e la conseguente crisi economica hanno messo in grave difficoltà le nostre aziende e risulta sempre più difficile muoversi in un mercato così profondamente segnato. Il comprensibile crollo dei consumi e i numerosi divieti imposti per limitare la propagazione del virus costituiscono un forte ostacolo alla ripresa economica e alla sopravvivenza delle PMI.
I nostri mezzi si muovono tra zone rosse, arancioni e gialle, cercando di ottimizzare al massimo le risorse e facendo il possibile per andare incontro alle esigenze dei committenti. Non è semplice operare con tanti vincoli e difficoltà, né la crisi economica sembra risolversi in tempi brevi.
Regole per limitare il contagio da Covid
In questi mesi, più che mai, le nostre energie vengono impiegate per formulare un servizio sempre più preciso, più completo e più personalizzato. È il nostro modo di reagire e cercare di sopravvivere a questa dura crisi.

Trasformare la crisi in opportunità

D’altra parte, in momenti di crisi economiche globali tutto ciò che possiamo fare è compiere un lavoro su  noi stessi. Non potendo intervenire sulla situazione che ci circonda, non ci resta che analizzare il nostro operato e cercare di migliorare la performance il più possibile.
Le opportunità nascoste nei momenti di crisi
Arnold Toynbee, filosofo ed economista di fine ‘800, sosteneva che quando una civiltà si trova ad affrontare una grave minaccia può soccombere oppure, se riesce a superarla, può sfruttarla per imprimere una svolta al proprio destino e raggiungere traguardi più elevani nella cultura, nell’arte, nell’economia e nella tecnologia. Il superamento della crisi coincide spesso con l’avvio di una nuova fase di sviluppo.

Nei grandi problemi possono dunque esserci anche aspetti positivi, a condizione di considerare le difficoltà nella corretta prospettiva e assumere il giusto atteggiamento.

La capacità di vedere nella difficoltà delle opportunità di crescere è un ottimo mezzo per sopravvivere alla crisi

 

Farsi trovare pronti al cambiamento

Se consideriamo le calamità del passato e le modalità con cui la società ha reagito, possiamo tracciare una sintesi di ciò che è utile fare per superare le difficoltà e per farsi trovare pronti al cambiamento.

  • Gli esseri umani, le loro organizzazioni, non hanno il controllo di ogni evento e sono pertanto esposte ad eventi e circostanze che non dipendono da loro o sfuggono al loro controllo.
  • Molte capacità, circostanze ed eventi che sono importanti prima della crisi, non lo sono più in seguito. Le nuove dinamiche e le competenze maturate durante e dopo la crisi risultano di gran lunga più rilevanti. Questo ci fa capire che non si può di restare immobili di fronte agli eventi.
  • Ogni crisi accresce la complessità e comporta la necessità di modificare profondamente le strutture e i comportamenti di istituzioni, organizzazioni e individui. Mantenere a tutti i costi lo status quo non è solo un inutile dispendio di energie ma è anche molto pericoloso per la propria sopravvivenza.
  • Le soluzioni che erano appropriate prima della crisi, molto spesso non funzionano più una volta che l’emergenza è cessata.
  • La sperimentazione e la conseguente evoluzione sono possibili solo se si è disposti a mettersi in discussione e investire nel cambiamento.
  • Il senso di comunità è essenziale per affrontare le difficoltà e per costruire un nuovo futuro. Le grandi crisi non possono essere affrontate da soli ma richiedono uno sforzo di carattere collettivo. Da un punto di vista aziendale, è fondamentale creare un network con le altre realtà produttive.

Migliorare il servizio

In Trasporti Rizzo stiamo vivendo questo momento di difficoltà proprio così. Guardiamo al nostro interno, studiamo come migliorare la nostra proposta, ristrutturandoci e ampliando i servizi. Non solo trasporto e magazzinaggio dunque, vogliamo essere di maggior supporto ai nostri clienti e sollevarli da qualsiasi problematica relativa alla movimentazione delle merci:
Per sopravvivere alla crisi è utile ampliare il servizio che diamo al cliente
La cooperazione e l’impegno a migliorarsi sono gli strumenti che ci permettono di crescere anche nei momenti difficili o comunque di limitare i contraccolpi economici.
Cooperare non significa solo scambiarsi una serie di servizi professionali ma piuttosto essere attenti alle esigenze delle altre realtà produttive e cercare di fare rete.
La collaborazione nei momenti di crisi aiuta a sopravvivere
A questo proposito, stiamo organizzando una serie di eventi utili a conoscerci meglio, confrontarci, misurarci. Siamo convinti che trovare i nostri punti d’incontro e comprendere meglio quelli che ci differenziano ci permetterà di crescere assieme e individuare nuove opportunità di collaborazione.